0
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Note organolettiche
16 mesi: Giallo paglierino intenso e brillante con leggere sfumature oro verde, perlage fi ne e persistente, articolato l’olfatto con note di anice e sambuco, cipria e crosta di pane, mela e buccia di limone. Cremoso e fresco al palato. Finale lungo e pieno con una delicata nota di mandorla dolce sul fi nale.
Abbinamenti gastronomici
Ramen, pollo all’uva, coniglio alle mandorle.
Per tradizione: crudo di mare, tartare di gamberi rossi di Gallipoli, troccoli ai ricci di mare, mozzarella di bufala campana dop.
Temperatura di servizio: 8 °C.
39,00€
Classificazione: Fiano/Malvasia Bianca I.G.P. Salento vino spumante di qualità brut.
Uve: Fiano Minutolo 50% Malvasia Bianca 50%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR).
Vinificazione: Raccolta dell’uva a mano in cassetta seguita da pigiatura e diraspatura, e poi una soffi ce pressatura. Il mosto fi ore viene fatto decantare staticamente tramite la bassa temperatura alla quale segue l’avvio della prima fermentazione alcolica attraverso l’utilizzo di lieviti selezionati. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio e a temperatura controllata di circa 14-16°C. La fermentazione continua in bottiglia affi nandosi sui propri lieviti sino alla sboccatura.
Temperatura di servizio: 8 °C.
Classificazione: Fiano/Malvasia Bianca I.G.P. Salento vino spumante di qualità brut.
Uve: Fiano Minutolo 50% Malvasia Bianca 50%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR).
Vinificazione: Raccolta dell’uva a mano in cassetta seguita da pigiatura e diraspatura, e poi una soffi ce pressatura. Il mosto fi ore viene fatto decantare staticamente tramite la bassa temperatura alla quale segue l’avvio della prima fermentazione alcolica attraverso l’utilizzo di lieviti selezionati. La fermentazione avviene in vasche d’acciaio e a temperatura controllata di circa 14-16°C. La fermentazione continua in bottiglia affi nandosi sui propri lieviti sino alla sboccatura.
Temperatura di servizio: 8 °C.
Premi
Premi