0
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Note organolettiche
Luminoso e intenso. Con il suo vivace colore paglierino anticipa all’olfatto una frutta fragrante tropicale, leggere note di agrumi seguite da mandorle dolci e nocciola. Equilibrio, freschezza e giusta sapidità regalano al vino un finale lungo e persistente.
Abbinamenti gastronomici
Tagliatelle ai funghi, sformato di patate al forno.
Per tradizione: fave e cicorie, anguille di Lesina fritte, orata al forno.
Temperatura di servizio: 8 °C.
10,50€
Esaurito
Classificazione: I.G.P. Salento Bianco.
Uve: Fiano-Chardonnay.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR) – San Donaci (BR).
Sistema di allevamento: spalliera (5.000 ceppi per ha).
Epoca di vendemmia: seconda decade di agosto.
Vinificazione: le uve vengono diraspate, pigiate e pressate in maniera soffice.
Il mosto così ottenuto viene raffreddato a 10° C per consentire una naturale chiarificazione. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi in acciaio inox a 15° C.
Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Classificazione: I.G.P. Salento Bianco.
Uve: Fiano-Chardonnay.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR) – San Donaci (BR).
Sistema di allevamento: spalliera (5.000 ceppi per ha).
Epoca di vendemmia: seconda decade di agosto.
Vinificazione: le uve vengono diraspate, pigiate e pressate in maniera soffice.
Il mosto così ottenuto viene raffreddato a 10° C per consentire una naturale chiarificazione. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi in acciaio inox a 15° C.
Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Premi
Premi