Colore rosso deciso con riflessi violacei. Intenso bouquet profumato, con sentori floreali e fruttati. Il gusto inizia sofficemente e viene poi equilibrato dalla sua freschezza con un retrogusto consistente e ampio.
Abbinamenti gastronomici
Arista al forno, spiedini di vitello al lardo, pollo ai peperoni. Per tradizione: zuppa di lumache monacelle, agnello con finocchietti, cacio a pasta dura pugliese.
Classificazione: I.G.P. Salento Rosso. Uve: Malvasia nera 100%. Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR). Vinificazione: Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni a temperatura termocontrollata di 24-25°C. Affinamento: In serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento. Temperatura di servizio: 16°
Classificazione: I.G.P. Salento Rosso. Uve: Malvasia nera 100%. Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR). Vinificazione: Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni a temperatura termocontrollata di 24-25°C. Affinamento: In serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento. Temperatura di servizio: 16°
Concorso Enologico Nazionale Pramaggiore, Medaglia d’Oro
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto ci permetti di migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito.