Nero di Troia

PUGLIA
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA

Note organolettiche

Rubino acceso. Le more, i ribes e le viole inseguono la nota speziata del pepe nero. Al gusto è pieno e corposo, il suo tannino misurato e morbido dona al vino la possibilità di esprimersi al meglio con le ricette della tradizione pugliese. Sfuma lungo su note leggermente speziate.

Abbinamenti gastronomici

Capretto arrosto, trippa in umido.
Per tradizione: muschiska, troccoli al ragù, salsiccia al forno con pomodorini.

Temperatura di servizio: 8 °C.

8,00

Classificazione: I.G.P. Puglia Rosso.
Uve: Nero di Troia 100%.
Zona di produzione: Provincia di Foggia.
Sistema di allevamento: spalliera.
Epoca di vendemmia: metà Ottobre.
Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni a temperatura termocontrollata di 25 – 26°C.
Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.

Classificazione: I.G.P. Puglia Rosso.
Uve: Nero di Troia 100%.
Zona di produzione: Provincia di Foggia.
Sistema di allevamento: Spalliera.
Epoca di vendemmia: metà Ottobre.
Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni a temperatura termocontrollata di 25 – 26°C.
Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.

Premi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Premi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.