0
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Note organolettiche
Splende di rosso rubino e nuance vermiglie. Complesso nei profumi. Intenso il floreale di violetta e il fruttato della visciola, dell’amarena e dei piccoli frutti rossi. A seguire boero, spezie piccanti e caffè, liquirizia e china. Al gusto ritornano la frutta sotto spirito, il cioccolato e le spezie. Tannicità importante e freschezza conferiscono l’equilibrio all’assaggio, morbido e avvolgente. Chiude lungo e balsamico.
Abbinamenti gastronomici
Pappardelle al sugo di lepre, anatra con salsa alle ciliegie, stracotto di manzo. Per tradizione: Braciole al sugo di cavallo, cavatelli con ragù di agnello.
Temperatura di servizio: 18 °C.
16,00€
Classificazione: Puglia I.G.P. Nero di Troia.
Uve: Nero di Troia in purezza100%.
Zona di produzione: provincia di Foggia.
Sistema di allevamento: spalliera.
Epoca di vendemmia: seconda e terza decade di ottobre.
Vinificazione: l’uva diraspata e pigiata fermenta con i lieviti presenti sulle bucce in serbatoi di acciaio per circa 20-25 giorni. Affina sulle fecce nobili in barriques di rovere da 225 Lt per 12 mesi.
Affinamento: acciaio inox – barriques.
Classificazione: Puglia I.G.P. Nero di Troia.
Uve: Nero di Troia in purezza100%.
Zona di produzione: provincia di Foggia.
Sistema di allevamento: spalliera.
Epoca di vendemmia: seconda e terza decade di ottobre.
Vinificazione: l’uva diraspata e pigiata fermenta con i lieviti presenti sulle bucce in serbatoi di acciaio per circa 20-25 giorni. Affina sulle fecce nobili in barriques di rovere da 225 Lt per 12 mesi.
Affinamento: acciaio inox – barriques.
Premi
Premi