0
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Note organolettiche
Colore rosso rubino intenso e luminoso. È l’amarena racchiusa in un cioccolatino fondente il tratto più raffinato del suo profilo olfattivo seguito da pot-pourri, foglie di the, bastoncini di liquirizia e spezie. La fragranza del frutto e le delicate note tostate chiudono l’assaggio in perfetto equilibrio tra acidità e tannino.
Abbinamenti gastronomici
9,50€
Classificazione: D.O.P. Salice Salentino Riserva.
Uve: Negroamaro 80% – Malvasia nera 20%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), Salice Salentino (LE).
Sistema di allevamento: alberello e spalliera (4.500 ceppi per ha).
Epoca di vendemmia: terza decade di Settembre.
Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni a temperatura termocontrollata di 24°- 25°C.
Affinamento: a fermentazione malolattica completata, il vino sosta in barriques di secondo e terzo passaggio per circa 9 mesi e in acciaio fino al completamento del periodo di affinamento richiesto dal disciplinare di produzione.
Classificazione: D.O.P. Salice Salentino Riserva.
Uve: Negroamaro 80% – Malvasia nera 20%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), Salice Salentino (LE).
Sistema di allevamento: alberello e spalliera (4.500 ceppi per ha).
Epoca di vendemmia: terza decade di Settembre.
Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per 6-7 giorni a temperatura termocontrollata di 24°- 25°C.
Affinamento: a fermentazione malolattica completata, il vino sosta in barriques di secondo e terzo passaggio per circa 9 mesi e in acciaio fino al completamento del periodo di affinamento richiesto dal disciplinare di produzione.
Premi
Premi