Classificazione: Vino spumante di qualità Uve: Malvasia Nera / Aleatico. Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR). Sistema di allevamento: Spalliera (5.000 ceppi per ha). Vinificazione: Le uve vengono tenute a macerare per 12-14 ore al fi ne di estrarre dalle bucce la giusta tonalità di colore e le sostanze aromatiche. Il mosto fi ore viene fatto fermentare a 14-15°C in recipienti in acciaio inossidabile termo condizionati sino al termine della fermentazione alcolica. Affinamento: Affi namento e sosta in acciaio per tre mesi con utilizzo di batonnage. Presa di spuma: Metodo Charmat in autoclavi di acciaio per 30 giorni, con utilizzo di batonnage in modo da favorire cessione di sostanze nobili da parte dei lieviti.
Classificazione: Vino spumante di qualità Uve: Malvasia Nera / Aleatico. Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR). Sistema di allevamento: Spalliera (5.000 ceppi per ha). Vinificazione: Le uve vengono tenute a macerare per 12-14 ore al fi ne di estrarre dalle bucce la giusta tonalità di colore e le sostanze aromatiche. Il mosto fi ore viene fatto fermentare a 14-15°C in recipienti in acciaio inossidabile termo condizionati sino al termine della fermentazione alcolica. Affinamento: Affi namento e sosta in acciaio per tre mesi con utilizzo di batonnage. Presa di spuma: Metodo Charmat in autoclavi di acciaio per 30 giorni, con utilizzo di batonnage in modo da favorire cessione di sostanze nobili da parte dei lieviti.
Concorso Enologico Nazionale Pramaggiore, Medaglia d’Oro
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto ci permetti di migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito.