0
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Cart
Nessun prodotto nel carrello.
Note organolettiche
Rosso rubino cupo e concentrato. All’olfatto si intrecciano profumi di amarena, humus, cioccolato e polvere di caffè. Avvolgente al palato e ricco di toni fruttati e affumicati. Profondo e morbido con tannino setoso. Chiude lungo e speziato e si completa con piacevoli note balsamiche.
Abbinamenti gastronomici
Anatra farcita, fagianella in salmi, pappardelle al ragù di cinghiale.
Per tradizione: involtini di trippa soffocati, ragù barese con carne mista, agnello al forno con le patate.
Temperatura di servizio: 18 °C.
13,50€
Classificazione: I.G.P. Salento Primitivo.
Uve: Primitivo in purezza 100%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR).
Sistema di allevamento: Alberello (4.500 ceppi per ha).
Epoca di vendemmia: terza decade di agosto, prima decade di settembre.
Vinificazione: pigiatura e diraspatura seguita da 15-18 giorni di permanenza sulle bucce; dopo la svinatura affinamento per 6 mesi in barriques di rovere delle foreste di Allier, fermentazione malolattica in legno.
Affinamento: acciaio inox – barriques.
Classificazione: I.G.P. Salento Primitivo.
Uve: Primitivo in purezza 100%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR).
Sistema di allevamento: Alberello (4.500 ceppi per ha).
Epoca di vendemmia: terza decade di agosto, prima decade di settembre.
Vinificazione: pigiatura e diraspatura seguita da 15-18 giorni di permanenza sulle bucce; dopo la svinatura affinamento per 6 mesi in barriques di rovere delle foreste di Allier, fermentazione malolattica in legno.
Affinamento: acciaio inox – barriques.
Premi
Selezione del Sindaco, Medaglia d’Oro
Premi
Selezione del Sindaco, Medaglia d’Oro