Rosso rubino fitto e impenetrabile. Profondo l’impatto olfattivo che regala note fruttate di prugna, more e ribes. In successione il moncherì, la grafite, le erbe officinali e ricordi di agrumi in sottofondo. Sfoggia grande equilibrio e struttura con i suoi tannini esuberanti ma nobili e l’importante componente alcolica. Sfuma lungo con ritorni di frutta rossa e note mentolate.
Abbinamenti gastronomici
Piccione in salsa al mosto cotto, faraona arrosto ripiena di prugne e castagne, ragù di cinghiale. Per tradizione: involtini di trippa al sugo, asino stufato in terracotta.
Classificazione: Salento I.G.P. Susumaniello. Uve: Susumaniello 100%. Zona di produzione: Cellino San Marco (BR). Sistema di allevamento: spalliera. Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre. Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, seguono 10 giorni di permanenza sulle bucce; dopo la svinatura, malolattica in vasca in acciaio. Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Classificazione: Salento I.G.P. Susumaniello. Uve: Susumaniello 100%. Zona di produzione: Cellino San Marco (BR). Sistema di allevamento: spalliera. Epoca di vendemmia: prima decade di ottobre. Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, seguono 10 giorni di permanenza sulle bucce; dopo la svinatura, malolattica in vasca in acciaio. Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto ci permetti di migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito.