Sumarone

SUSUMANIELLO
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA

Note organolettiche

Rosso rubino intenso, emana all’olfatto un complesso ventaglio aromatico che spazia dalle note fruttate di ribes nero e di prugna alle note di timo e inchiostro raggiunte da tocchi di pietra focaia nel finale. Al palato è fresco e caldo allo stesso tempo, guidato da un’importante trama tannica, di ottima struttura, elegante e di ottima persistenza. Sfuma lungo con ritorni di frutta rossa e note mentolate.

Abbinamenti gastronomici

Piccione in salsa al mosto cotto, faraona arrosto ripiena di prugne e castagne, ragù di cinghiale.
Per tradizione: involtini di trippa al sugo, asino stufato in terracotta.

Temperatura di servizio: 18 °C.

13,00

Classificazione: Salento I.G.P. Susumaniello.
Uve: Susumaniello 100%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR).
Vinificazione: Dopo la pigiatura e la diraspatura, seguono 5 – 8 giorni di permanenza sulle bucce; dopo la svinatura, malolattica in vasca in acciaio.
Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Temperatura di servizio: 18° C

Classificazione: Salento I.G.P. Susumaniello.
Uve: Susumaniello 100%.
Zona di produzione: Cellino San Marco (BR), San Donaci (BR).
Vinificazione: Dopo la pigiatura e la diraspatura, seguono 5 – 8 giorni di permanenza sulle bucce; dopo la svinatura, malolattica in vasca in acciaio.
Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Temperatura di servizio: 18° C

Premi

  • Challenge International Du Vin, Medaglia d’Oro
  • 5Starwines, Premio Selezione

Concorso Enologico Nazionale Pramaggiore, Medaglia d’Oro

Verona Vinitaly, Gran Menzione

  • Verona Vinitaly, Gran Menzione
  • Concorso Enologico Nazionale Pramaggiore, Medaglia d’Oro

Premi

  • Challenge International Du Vin, Medaglia d’Oro
  • 5Starwines, Premio Selezione

Concorso Enologico Nazionale Pramaggiore, Medaglia d’Oro

Verona Vinitaly, Gran Menzione

  • Verona Vinitaly, Gran Menzione
  • Concorso Enologico Nazionale Pramaggiore, Medaglia d’Oro