Giallo paglierino con riflessi oro verde. Intenso e fine con sentori di albicocca, fiori bianchi e rosmarino. Il suo equilibrio tra freschezza sapidità e tenore alcolico è perfetto. Piacevole e persistente il finale agrumato e lievemente balsamico che crea armonia all’assaggio e invita al sorso successivo.
Abbinamenti gastronomici
Risotto alle ortiche, mozzarella di bufala campana. Per tradizione: pancotto con verdure, orecchiette con le cime di rapa, puccia con cipolle e olive.
Classificazione: I.G.P. Salento. Uve: Verdeca 100%. Zona di produzione: San Donaci (BR). Sistema di allevamento: spalliera ed alberello (5.000 ceppi per ha) Epoca di vendemmia: prima decade di settembre. Vinificazione: le uve vengono diraspate, pigiate e pressate in maniera soffice. Il mosto così ottenuto viene raffreddato a 10° C per consentire una naturale chiarificazione. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a 15° C. Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Classificazione: I.G.P. Salento. Uve: Verdeca 100%. Zona di produzione: San Donaci (BR). Sistema di allevamento: spalliera ed alberello (5.000 ceppi per ha) Epoca di vendemmia: prima decade di settembre. Vinificazione: le uve vengono diraspate, pigiate e pressate in maniera soffice. Il mosto così ottenuto viene raffreddato a 10° C per consentire una naturale chiarificazione. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio inox a 15° C. Affinamento: in serbatoio d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto ci permetti di migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito.