Rosso rubino cupo e concentrato. Frutta dolce a bacca rossa, more e mirtilli, ricordi di caffè e buccia d’arancia con note balsamiche si percepiscono puliti all’olfatto. Grande struttura sorretta da tannini nobili e setosi. Alcol evidente bilanciato da una buona sapidità e freschezza che accompagna un finale importante e lungo.
Abbinamenti gastronomici
Costolette di cervo ai frutti di bosco, stinco di maiale al forno. Per tradizione: salsiccia a punta di coltello alla brace, involtini di carne equina al sugo, caciocavallo podolico dauno a lunga stagionatura.
Classificazione: D.O.P. Primitivo di Manduria. Uve: Primitivo 100%. Zona di produzione: Manduria (TA). Sistema di allevamento: Alberello. Epoca di vendemmia: epoca di raccolta che ricade intorno alla prima decade di settembre. La raccolta manuale, eseguita durante le ore più fresche della giornata, viene effettuata in cassette con accurata cernita delle uve. Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, 12-15 giorni di permanenza sulle bucce. Segue la svinatura e la fermentazione malolattica e affinamento in barriques. Affinamento: acciaio inox – barriques.
Classificazione: D.O.P. Primitivo di Manduria. Uve: Primitivo 100%. Zona di produzione: Manduria (TA). Sistema di allevamento: Alberello. Epoca di vendemmia: epoca di raccolta che ricade intorno alla prima decade di settembre. La raccolta manuale, eseguita durante le ore più fresche della giornata, viene effettuata in cassette con accurata cernita delle uve. Vinificazione: dopo la pigiatura e la diraspatura, 12-15 giorni di permanenza sulle bucce. Segue la svinatura e la fermentazione malolattica e affinamento in barriques. Affinamento: acciaio inox – barriques.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su Accetto ci permetti di migliorare la tua esperienza di navigazione sul sito.